Quando ero piccola non ero una ragazza per niente femminile, ero abbastanza maschiaccio e vestivo spesso con i vestiti che mia nonna conservava dai vari cuginetti, non cuginette ma cuginetti😁. Non ricordo di aver indossato mai una gonna da ragazza, ma nemmeno da adolescente in realtà..il mio alleato era il pantalone, con esattezza il jeans e se volevo mettermi piu elegante il pantalone era di raso e a palazzo…ma doveva essere per forza un pantalone. Questo probabilmente perche sono cresciuta alla fattoria, in una cittadina dell nordest della Romania dove il massimo che si faceva era andare in chiesa a pregare tutte le sere.
Io ero la piccola di casa che aveva una nonna rigida e severa, quindi niente gonne o vestitini sfiziosi. mi ricordo che quando ero piccina non mi permetteva nemmeno di tagliarmi i capelli. Io li ho sempre desiderati corti, sin da piccola ma lei diceva che non mi sarebbero piu cresciuti appena tagliati e per la paura, io non li ho mai tagliati, ero una bambocciona e credevo a tutto cio che mi diceva ..e se mi guardo indietro stavo davvero male con quei capelli lumghissimi sempre intrecciati.
ora a distanza di anni li ho tagliati e li ho pure colorati ma ho soprattutto iniziato a indossare le gonne, non solo ..sono diventata una dipendente di gonne…talmente forte la passione che ho deciso di cucirmele pure 😁. in tutte le sue forme ,fantasia e volumi ….. per questo vi parlerò un po di questo capo di cui io sono follemente innamorata….
La gonna è il capo femminile per eccellenza. Ogni donna può usare e osare le gonne, questo perché esistono così tanti tipi che è impossibile non trovare quella adatta al proprio fisico e alla specifica occasione.
Ma quanti tipi di gonna esistono? Proviamo a capirlo insieme e per farlo proviamo a classificarle secondo questi parametri:
lunghezza sulla gamba
altezza della vita
forma o silhouette
struttura
fondo
decorazioni
spacco
chiusura
Si potrebbero ovviamente considerare altri fattori, quali il colore, il tessuto, etc…ma per ora ci limitiamo a questi.
Se osserviamo una gonna, sicuramente le prime 2 cose che notiamo sono: il colore e la sua lunghezza; oltre ciò si può notare che nel quotidiano parliamo di gonne lunghe, midi e mini come se la lunghezza identificasse completamente il capo.
Ma quando una gonna è lunga? Le minigonne e le gonne corte sono la stessa cosa? Chiariamoci le idee, parliamo di:
minigonna quando la lunghezza oscilla dall’inguine alla metà della coscia. Può esser detta anche gonna cortissima.
g
onna corta se la lunghezza supera la metà coscia e non va oltre al ginocchio (e in questo caso parliamo di gonna al ginocchio)
g
gonna midi (o longuette) se presenta una lunghezza che va dal ginocchio a metà polpaccio
g
onna lunga quando la lunghezza supera metà polpaccio. In particolare le gonne lunghe possono essere definite ulteriormente come: al polpaccio, alla caviglia, sotto la caviglia, al tacco o a pavimento
Forma o Silhouette
Cosa è la silhouette di una gonna? Immaginiamo di disegnare una gonna molto stilizzata, una fatta proprio di 4 linee. Ecco quel bozzetto appena disegnato rappresenta la forma o la silhouette della gonna. Si distinguono principalmente 4 silhouette:
rettangolare o a tubo
triangolare o a godet o a cono
a triangolo (o cono) rovesciato o ad anfora
a sirena o a campana
Spesso mi capita di sentirvi in dubbio su che tipo di gonna vi starebbe meglio addosso … avete spesso paura di osare e di sbagliare…. nel prossimo articolo vi dirò esattamente quale gonna fa per te
.. in ogni caso sappi che le gonne stanno bene a chiunque! basta scegliere il taglio e il colore piu adatto.